Interaction Designer

#MIAC

ANNO: 2019 

CATEGORIA:  MOSTRA PERMANENTE 

LOCATION: STUDI DI CINECITTA’ 

FOTO: CRISTINA VATIELLI

VIDEO: NONE COLLECTIVE & IPPOLITIO SIMION 

CLIENTE: NONE COLLECTIVE

ATTIVITA’ SVOLTA: Infrastruttura di trasmissione Brightsign | Set up & Allestimento | Debug | 

SOFTWARE: BrightsignAuthor

HARDWARE:  Proiettori | Brightsign

Il MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, situato a Roma, è stato concepito per celebrare e reinterpretare il patrimonio audiovisivo nazionale.

Ideato dal collettivo artistico NONE Collective, il MIAC non è un semplice museo, ma un percorso che fonde arte, tecnologia e storia in un viaggio immersivo attraverso l’evoluzione dell’audiovisivo italiano.

Il percorso si snoda tra sale interattive, proiezioni immersive e installazioni multimediali,così il MIAC offre ai visitatori la possibilità di esplorare la storia del cinema e della televisione italiana in modo totalmente nuovo. Le opere sono disposte in ambienti che stimolano i sensi e l’immaginazione, trasformando il visitatore in un protagonista attivo del racconto audiovisivo.

Il museo è suddiviso in diverse sezioni tematiche che attraversano decenni di storia, dai primi esperimenti cinematografici alle ultime frontiere del digitale. Ogni sala è una scenografia a sé, che utilizza linguaggi visivi e sonori per raccontare l’evoluzione tecnologica e culturale del mezzo audiovisivo. Le installazioni giocano con la luce, il suono e lo spazio, creando prospettive inedite sull’audiovisivo del passato e del presente.

Uno degli aspetti distintivi del MIAC è la sua capacità di combinare l’eredità storica del cinema italiano con le nuove tecnologie. Il museo non solo conserva e celebra le opere del passato, ma si propone come un laboratorio di idee, dove il futuro dell’audiovisivo può essere immaginato e sperimentato. 

È un luogo dove le storie prendono vita e dove il pubblico può immergersi nella magia dell’audiovisivo, esplorando le sue infinite possibilità.

Guarda il sito web qui