Interaction Designer

#BLISS

ANNO: 2018 

CATEGORIA:  VIDEO SPERIMENTALE 

ESPOSIZIONI: PESARO FILM FESTIVAL 2019

ATTIVITA’ SVOLTA: Idea creativa | Riprese video | Montaggio | Sound Design 

SOFTWARE: Adobe Premiere Pro | Reaper 

HARDWARE:  Canon EOS400 

Bliss” è un video sperimentale che esplora l’interazione tra vetro, cristallo e luce, creando un’esperienza visiva unica e suggestiva. Il titolo deriva dal termine inglese che significa “felicità” o “beatitudine“, un’ emozione spesso elusiva, difficile da definire o da dirsi “raggiunta”. Questo video affronta il concetto delle “utopie”, proponendo una riflessione  sull’utopia della felicità come stato di benessere ideale e immateriale. L’obiettivo è offrire una visione originale del concetto di felicità.

Il processo creativo dietro “Bliss” si basa sull’uso di materiali trasparenti e riflettenti come il vetro e il cristallo, elementi che interagiscono con la luce per generare una serie di caustiche e riflessi complessi e multicolori. Questi giochi di luce e forma sono stati attentamente studiati per evocare un senso di sogno e meraviglia, invitando lo spettatore a immergersi in una realtà alternativa che trascende il quotidiano. Ogni sequenza del video è una composizione di riflessi caleidoscopici che si fondono e si trasformano, offrendo una rappresentazione visiva della felicità come qualcosa di mutevole, personale e perciò utopica, perchè diversa per ognuno di noi.

La scelta di lavorare con questi materiali non è casuale: il vetro e il cristallo sono simboli di fragilità e purezza, e la loro interazione con la luce suggerisce la natura effimera e preziosa della felicità stessa. La luce, elemento centrale del video, viene utilizzata per creare atmosfere che variano dal tenue e rilassante al vivace e stimolante, in un continuo gioco di contrasti che riflettono la complessità delle emozioni umane.

Il video “Bliss” non si limita a essere una semplice esplorazione estetica, ma mira a creare un’esperienza sensoriale che induca calma, gioia e rilassamento nello spettatore. Questa dimensione illusoria e quasi onirica è progettata per trasportare chi guarda in un luogo di serenità, lontano dalle preoccupazioni quotidiane.

Questo progetto è stato selezionato per la 55ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro(Pesaro Film Festival), nella sezione “Corti in mostra – Animazione italiana“.